torna alla Storia della musica
LE COLONNE SONORE
origini e contenuti
Il termine "colonna sonora" è nato in ambito cinematografico, dove il suono spesso è registrato sulla pellicola cinematografica in senso longitudinale in un'area ben delimitata, che può essere chiamata "colonna". Il termine ha per estensione indicato i contenuti sonori registrati in tale area e in seguito è diventato quello più utilizzato e conosciuto per nominare una qualunque opera composta da immagini e suono
(scarica il documento completo qui sotto)
Il buono, il brutto e il cattivo
Per qualche dollaro in più
Per un pugno di dollari
The mission (Gabriel's oboe)
The best of Ennio Morricone
Love stories
Film western
Mission impossible
I pirati dei Caraibi
Il padrino
Twilight
Harry Potter
Indiana Johns
Forrest Gump
La stangata
L'apprendista stregone